SERVIZI LEGALI
1
GDPR E COMPLICE PRIVACY
Le società che raccolgono o trattano dati personali devono spiegare in modo chiaro agli utenti tutte le condizioni che regolano raccolta e trattamento dei dati. È responsabilità di chi raccoglie/gestisce i dati redigere termini e condizioni in un linguaggio semplice, comprensibile a tutti i cittadini, senza possibilità di equivoco. Gli stessi criteri si applicano per gli strumenti attraverso cui l’utente esprime il proprio consenso. È inoltre obbligatorio dichiarare come verranno elaborati i dati richiesti all’utente. E’ dunque importante considerare che le attività di marketing, così come la realizzazione di siti internet o campagne social, hanno diretta incidenza sulla normativa in questione, incidenza che deve esser gestita nel processo di realizzazione. Nebula Strategy è in grado di assistere i propri clienti anche sotto il profilo correlato alle problematiche della privacy, lavorando anche in concerto con il DPO aziendale.
2
Attività di assistenza per la registrazione di marchi a livello nazionale ed internazionale (ricerca di anteriorità, deposito della domanda, gestione dell’iter procedurale, nomina del referente responsabile, gestione delle eventuali opposizioni, proposizione delle opposizioni avverso richieste di marchi considerati lesivi dei diritti di
privativa industriale).
3
ATTIVITÀ DI TUTELA PER I NOMI A DOMINIO CORRELATA A MARCHI REGISTRATI
Le società che raccolgono o trattano dati personali devono spiegare in modo chiaro agli utenti tutte le condizioni che regolano raccolta e trattamento dei dati. È responsabilità di chi raccoglie/gestisce i dati redigere termini e condizioni in un linguaggio semplice, comprensibile a tutti i cittadini, senza possibilità di equivoco. Gli stessi criteri si applicano per gli strumenti attraverso cui l’utente esprime il proprio consenso. È inoltre obbligatorio dichiarare come verranno elaborati i dati richiesti all’utente. E’ dunque importante considerare che le attività di marketing così come la realizzazione di siti internet o campagne social hanno diretta incidenza sulla normativa in questione, incidenza che deve esser gestita nel processo di realizzazione. Nebula Strategy è in grado di assistere i propri clienti anche sotto il profilo correlato alle problematiche della privacy, lavorando anche in concerto con il DPO aziendale.
4
Concorsi a premi: gestione delle relative pratiche ministeriali (DPR 430/2001), gestione dei rapporti con il Ministero dello Sviluppo Economico, stesura del regolamento del concorso a premi, fideiussione, organizzazione delle estrazioni davanti al notaio o al funzionario camerale, chiusura del concorso.
5
Diritto all’oblio. Per la Corte di Cassazione, il diritto all’oblio è il giusto interesse di ogni persona a non restare indeterminatamente esposta ai danni ulteriori che arreca al suo onore e alla sua reputazione la reiterata pubblicazione di una notizia in passato legittimatamene divulgata. In sostanza, si ha il diritto che questioni del passato non vengano ulteriormente divulgate. Un tempo, infatti, quando le informazioni erano veicolate esclusivamente tramite media tradizionali (radio, televisione, giornali) una notizia “invecchiava” fisiologicamente e, se non reiterata, veniva man mano dimenticata con il trascorrere del tempo. Oggi, una notizia pubblicata su di un sito internet, rimane a disposizione di tutto il pubblico per il tempo che la stessa è pubblicata, senza dunque procedere nel meccanismo di oblio fisiologico dei media tradizionali. In tal senso vi è il diritto, trascorso un lasso di tempo ragionevole, a pretendere che il sito internet che reitera la notizia poco gradevole, elimini il relativo contenuto, permettendo dunque che detta notizia venga, appunto, dimenticata e che il soggetto interessato possa, con il tempo, ricostruire una reputazione non condizionata ulteriormente da quello specifico fatto.